La V Comunità Montana in Prima Linea: Ospita e Patrocina il Convegno sul Terzo Settore e la Convenzione ASI-Confartigianato

Dettagli della notizia

Approfondimento e confronto sul futuro del Terzo Settore.

Data:

06 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

5cm_ASI-Confartigianato

Descrizione

Quella del 3 ottobre è stata una mattinata cruciale a Rieti, interamente dedicata all'approfondimento e al confronto sul futuro del Terzo Settore.

L'evento, promosso da Confartigianato Imprese Rieti e ASI Rieti, guidata dal presidente Drago Amicarelli, ha potuto contare su un fondamentale supporto istituzionale: il Commissario della V Comunità Montana, Simone Miccadei, ha infatti sposato appieno l'iniziativa, concedendo il patrocinio alla manifestazione e mettendo a disposizione la Sala Consiliare con il supporto del personale dell'ente. Un gesto concreto che ha permesso lo svolgimento del convegno e ha evidenziato la vicinanza delle istituzioni comunitarie al mondo dell'economia sociale.

Il dibattito ha evidenziato con forza il valore del sociale e l'imperativo di rafforzare i legami comunitari, basandosi su due pilastri interconnessi: i negozi di prossimità e i centri di aggregazione nei borghi, veri motori di economia locale, e le associazioni del Terzo Settore, che dal 2026 saranno chiamate a gestire la sfida complessa dei nuovi adempimenti fiscali e organizzativi.

Oltre alla dimensione normativa, il focus è stato posto sulla necessità di un futuro di collaborazione e solidarietà. A rendere tangibile l'impatto del Terzo Settore sono state le testimonianze del mondo sportivo e cooperativo, che creano comunità più coese.

Un momento chiave è stata la presentazione della nuova convenzione nata dall'iniziativa di ASI Rieti e Confartigianato Imprese Rieti. L'accordo, fortemente voluto da Drago Amicarelli, unisce in modo sinergico competenze sportive, associative e fiscali. Il suo obiettivo primario è offrire un supporto concreto e vantaggioso a enti e associazioni, attraverso servizi di consulenza e assistenza fiscale e gestionale che mirano a potenziare l'efficacia operativa del Terzo Settore sul territorio.

Le dichiarazioni dei presidenti hanno suggellato l'importanza dell'accordo:

Franco Lodovici, Presidente di Confartigianato Imprese Rieti, ha ribadito: "Il Terzo Settore è parte integrante del tessuto socio-economico della provincia. Condividiamo la stessa missione: tenere vivi i nostri borghi e creare opportunità.”

Drago Amicarelli, Presidente di ASI Rieti, ha sottolineato con enfasi il suo ruolo propulsore: “Il mio impegno è chiaro: investire nell’economia sociale significa investire nel futuro delle comunità. Con questa convenzione, stiamo mettendo a disposizione strumenti concreti e accessibili per rendere le associazioni più solide ed efficaci sul campo, affrontando con determinazione la sfida della riforma.”

Il convegno ha incluso testimonianze, tra cui quella dell'allenatore Franco Ciani, e si è concluso con l'intervento della consigliera regionale Eleonora Berni. L'evento ha rappresentato una concreta opportunità di dialogo, con la consapevolezza che la collaborazione, in primis quella promossa da figure come Drago Amicarelli e sostenuta da enti come la V Comunità Montana sotto la guida di Simone Miccadei, è l'unica via per costruire comunità più forti e valorizzare le opportunità della riforma.

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area Tecnica

Via Alessandro Manzoni n. 10 - Rieti

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025, 16:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri