Comuni della Comunità Montana
Tutti Comuni del territorio della V Comunità Montana
Comuni della Comunità Montana 12
Cantalice
Cantalice sorge su un crinale panoramico tra la Valle Santa e i Monti Reatini, offrendo viste spettacolari fino al Terminillo. Il borgo, ricco di storia e spiritualità, conserva un fascino autentico tra vicoli medievali e natura incontaminata.
Leggi di più
Cittaducale
Cittaducale è un elegante borgo di origine medievale situato tra la Valle del Velino e i Monti Reatini. Antica sede ducale, conserva un centro storico armonioso e un ricco patrimonio artistico e naturale.
Leggi di più
Colli Sul Velino
Colli sul Velino è un piccolo borgo della provincia di Rieti immerso nella natura della Valle del Velino, ai piedi dei monti reatini. Tranquillo e panoramico, offre scorci suggestivi tra boschi, sentieri e antiche tradizioni rurali.
Leggi di più
Contigliano
Contigliano è un affascinante borgo collinare affacciato sulla Valle Santa reatina, circondato da uliveti e panorami suggestivi. Il suo centro storico ben conservato racconta una storia di spiritualità, tradizione e armonia con la natura.
Leggi di più
Greccio
Greccio è un suggestivo borgo medievale immerso nei boschi dei Monti Reatini, celebre per essere il luogo del primo Presepe di San Francesco. Atmosfera mistica e panorami incantevoli ne fanno una meta di grande fascino spirituale e naturale.
Leggi di più
Labro
Labro è un borgo medievale perfettamente conservato, arroccato su un crinale che domina il Lago di Piediluco. Tra vicoli in pietra e scorci panoramici, offre un’atmosfera autentica e un fascino intatto nel tempo.
Leggi di più
Leonessa
Leonessa è un antico borgo montano, ricco di storia, arte e tradizioni. Il suo ampio altopiano, i portici rinascimentali e l’autenticità della vita locale ne fanno una delle mete più caratteristiche dell’Appennino reatino.
Leggi di più
Monte San Giovanni in Sabina
Monte San Giovanni in Sabina sorge su un crinale panoramico tra boschi e uliveti, offrendo viste che spaziano sulla Valle del Farfa e sui monti circostanti. Borgo tranquillo e autentico, conserva intatto il fascino della Sabina più antica.
Leggi di più
Montenero Sabino
Montenero Sabino è un pittoresco borgo arroccato tra uliveti e boschi, dominato dall’imponente Castello Orsini. Tranquillo e panoramico, conserva intatto il fascino medievale della Sabina interna.
Leggi di più
Morro Reatino
Morro Reatino è un tranquillo borgo montano immerso nel verde dei Monti Reatini, affacciato sulla valle del Velino. Autentico e panoramico, conserva il fascino semplice dei piccoli paesi appenninici.
Leggi di più
Poggio Bustone
Poggio Bustone è un suggestivo borgo affacciato sulla Valle Santa reatina, noto per i luoghi francescani e per aver dato i natali a Lucio Battisti. Tra spiritualità, musica e panorami che abbracciano il Terminillo, conserva un fascino unico e autentico.
Leggi di più
Rivodutri
Rivodutri è un piccolo e affascinante comune della provincia di Rieti. Situato sulle pendici del Monte Fausola, fa parte della Comunità Montana del Montepiano Reatino e della Valle Santa. Il suo territorio è noto per le suggestive sorgenti del Peschiera,
Leggi di più