Descrizione
Cittaducale è uno dei centri storici più suggestivi del Reatino, fondato nel XIV secolo come sede ducale e progettato con un impianto urbano regolare che ancora oggi ne caratterizza il fascino. Il borgo si affaccia sulla Valle del Velino, tra boschi e colline che aprono la vista verso il Terminillo.
Passeggiando tra le sue vie ordinate si incontrano palazzi rinascimentali, chiese di pregio come la Cattedrale di Santa Maria del Popolo e scorci che raccontano una lunga storia di arte, cultura e spiritualità.
Il territorio comunale, ricco di sorgenti e aree naturali, è ideale per escursioni, percorsi naturalistici e itinerari alla scoperta delle tradizioni locali e della cucina tipica reatina.